Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con frigida per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- La sorella di Claudio si finge frigida per allontanare i ragazzi.
- Dicono che la vicina sia frigida, però così a occhio non sembrerebbe.
Non ancora verificati:- Quando vuole liberarsi di qualche spasimante, fa finta di essere frigida.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La fede di Luigi Pirandello (1922): Quando alla fine giunse alla sagrestia, si sentì improvvisamente come alienato da tutto. La sagrestia gli parve un'altra, come se vi entrasse per la prima volta. Frigida, squallida e luminosa. E trovandovi seduta la vecchia, quasi non comprese che cosa vi stesse ad aspettare, e quasi non gli parve vera. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frigida |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: frigide, frigidi, frigido. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rigida, frigia. Altri scarti con resto non consecutivo: fida, riga, rida. |
| Parole contenute in "frigida" |
| frigi, rigida. Contenute all'inverso: adì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frigida" si può ottenere dalle seguenti coppie: frigia/ada, frigio/oda. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "frigida" si può ottenere dalle seguenti coppie: frigge/egida. |
| Usando "frigida" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * adinati = frignati; * adinato = frignato; * addita = frigidità. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "frigida" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: frigi+rigida. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.