(indicativo presente).
| Cortesia e garbatezza sembrano ormai requisiti di altri tempi. |
| Le foci dei fiumi sembrano la fine di un lungo cammino. |
| Più che complimenti i suoi mi sembrano ruffianerie ipocrite. |
| Le mie nipotine, nonostante mangino tanto, sono smunte e sembrano malaticce. |
| Questi nuovi filobus a Roma, sulla Via Nomentana, sembrano proprio funzionare benino! |
| I baschi francesi sembrano dei dischi volanti, in contrapposizione ai nostri che sembrano delle piccole pizze. |
| Le ultime fotografie mi sembrano molto promettenti. |
| A volte quelle che sembrano dicotomie insuperabili si rivelano come elementi di un normale processo dialettico o di un conflitto. |
| Le talpe sembrano bucherellare il terreno di un prato sotto il quale creano le loro tane. |
| Le anticipazioni delle novità in campo fotografico sembrano interessanti. |
| Marisa e Laura, con il loro fisico perfetto, sembrano proprio due figurine! |
| Trenta euro per quel pigiamino mi sembrano veramente eccessivi. |
| I tuoi micini sono cosi sonnacchiosi, sembrano dei morbidissimi peluche! |
| Le rotazioni di quel macchinario mi sembrano leggermente irregolari. |
| Non ti fidare delle contrattazioni di borsa anche se oggi ti sembrano stabili. |
| Alcuni uomini quando vedono una donna sembrano allupati, ci vorrebbe più controllo. |
| Sono solo problemucci ma a sentir lei sembrano sempre ostacoli insormontabili. |
| Anche se sembrano pesanti, afferrandoli saldamente e con forza, riuscirai sicuramente a sollevarli. |
| I risultati di questo sondaggio pre-elettorale mi sembrano alquanto opinabili. |
| I ragazzi troppo tatuati mi sembrano molto insicuri. |