| Se i bambini riappiccicassero al muro della loro camera figurine e poster di calciatori e cantanti non vedremo più la tinta sottostante. |
| I bambini di oggi collezionano le figurine dei calciatori e quelle degli eroi dei cartoni animati, come quelli del recente passato. |
| A furia di ridistaccare le figurine dall'album, alcune sono inutilizzabili. |
| Ho comprato le figurine e non ho trovato neanche un doppione. |
| Quando escono da scuola, i bambini solitamente si scambiano le figurine dei calciatori o degli eroi dei cartoni animati. |
| Le mie figurine le ho ordinate e ho suddiviso il tutto per anno. |
| Da ragazzini affibbiavamo le peggiori figurine ai più piccoli. |
| Da piccolo scambiavo le figurine doppie della collezione con gli amici. |
| Una giovane amica si appropriò di tre figurine della nostra antica raccolta ma, a causa della sua età, la graziammo facendoci restituire il maltolto. |
| Mi auguro che i ragazzini guadagnucchino qualche moneta quando, seduti sul marciapiede, vendono i vecchi giochi o le figurine. |
| Mio nipote staccò tutte le figurine adesive dall'album che si era strappato. |
| Puoi trovare una summa del calcio italiano anche negli album delle figurine. |
| Nella vecchissima collezione di figurine di animali quella che mi piaceva maggiormente era quella coloratissima dell'attinia. |
| Quando da piccoli andammo alla prima gita di classe contrabbandammo figurine di nascosto alle maestre. |
| Quel bambino ha attaccato le figurine autoadesive dappertutto, la mamma si è arrabbiata molto! |
| Conservo gelosamente delle rare figurine da collezione. |
| Da piccolo mi piaceva collezionare le figurine dei calciatori. |
| Ci siamo scambiati i giocattoli e le figurine dei calciatori. |
| Da bambino mi piaceva molto appiccicare le figurine dei calciatori. |
| Quel ragazzo ha collezionato vari album delle figurine dei calciatori. |