| Numero Cardinale |
| È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 612, in numeri romani diventa DCXII. Segue il seicentoundici e precede il seicentotredici. È composto di sei centinaia, una decina e due unità. Il corrispondente numerale ordinale è seicentododicesimo. A volte l'ordinale viene indicato nella forma mista 612esimo. Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: Mauro ha collezionato seicentododici francobolli. Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome. Ad esempio: Claudia ha partecipato a seicentododici tornei di ramino. Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: seicentododici è un numero di 3 cifre. Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere. |
| Rappresentazione |
| Il numero 612 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 0264. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo: 6,12 x 10 2 oppure 6,12E+2 |
| Proprietà matematiche |
| È un numero composto, pari. La scomposizione in fattori primi è la seguente: 612 = 22 x 32 x 17 Quindi è un multiplo di due, tre e diciassette. Ha diciotto divisori, la lista completa è: 1, 2, 3, 4, 6, 9, 12, 17, 18, 34, 36, 51, 68, 102, 153, 204, 306, 612. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è milleseicentotrentotto, l'aliquot (somma dei divisori propri) è milleventisei. Il doppio di seicentododici è milleduecentoventiquattro, la metà è trecentosei e il triplo è milleottocentotrentasei. Il quadrato è 374544, mentre il cubo è 229220928. La somma delle cifre di seicentododici è 9 per cui è un numero di Harshad, in quanto è divisibile per tale somma. |
| Traduzioni |
| In inglese 612 si scrive: six hundred and twelve ("and" di solito in americano si omette). In francese si traduce con: six cent douze. In spagnolo si dice: seiscientos doce. Infine in tedesco la traduzione è: sechshundertzwölf. |
| Pagine Utili |
| Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese |
Informazioni di base |
| La parola seicentododici è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seicentododici |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: seino, seini, seco, sento, sentii, senti, seno, seni, sedo, sedici, sedi, siedo, siedi, sinodo, sinodici, sinodi, sino, sito, siti, scendo, scendi, scenici, scodo, scodi, scii, snodo, snodi, stoici, sodo, sodici, sodi, soci, ecoici, eccì, enti, enoici, etici, etcì, indici, indi, iodici, ceno, ceni, cenci, ceto, ceti, cedo, cedi, ceci, codici, nodo, nodi, noci. |
| Parole con "seicentododici" |
| Iniziano con "seicentododici": seicentododicimila. |
| Finiscono con "seicentododici": milleseicentododici. |
| Parole contenute in "seicentododici" |
| odi, odo, sei, cent, dici, dodi, cento, dodici, seicento, centododici. Contenute all'inverso: dot, dodo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seicentododici" si può ottenere dalle seguenti coppie: seicentoduemila/duemiladodici. |
| Usando "seicentododici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * centododicimila = seimila; milleseicento * = milledodici; * dodicimila = seicentomila; millesei * = millecentododici. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "seicentododici" si può ottenere dalle seguenti coppie: seicentomila/dodicimila. |
| Usando "seicentododici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: millecentododici * = millesei; seicentoduemila * = duemiladodici; milledodici * = milleseicento; * duemiladodici = seicentoduemila; * esimei = seicentododicesime. |
| Sciarade e composizione |
| "seicentododici" è formata da: sei+centododici, seicento+dodici. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "seicentododici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: seicento+centododici. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il selciato del Tour, Seicento sulle lapidi, Il selciato tipico della Parigi-Roubaix, La Seidel del romanzo Il labirinto, Vi si svolse la storica Carica dei Seicento. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: seicentodiciottomila, seicentodieci, seicentodiecimila, seicentododicesima, seicentododicesime, seicentododicesimi, seicentododicesimo « seicentododici » seicentododicimila, seicentodue, seicentoduemila, seicentoduesima, seicentoduesime, seicentoduesimi, seicentoduesimo |
| Parole di quattordici lettere: segretariuccio, seguiterebbero, seicentocinque « seicentododici » seicentosedici, seicentotrenta, seicentottanta |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): millesettecentododici, duecentododici, milleduecentododici, cinquecentododici, millecinquecentododici, novecentododici, millenovecentododici « seicentododici (icidodotnecies) » milleseicentododici, quattrocentododici, millequattrocentododici, ottocentododici, milleottocentododici, ergodici, iodici |
| Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |