| Numero Cardinale |
| È un aggettivo numerale cardinale, invariabile (per cui si usa sia al maschile che al femminile). In cifre arabe si scrive 610000 (oppure con il separatore delle migliaia: 610.000). Segue il seicentonovemilanovecentonovantanove e precede il seicentodiecimilauno. Per indicare il numero si usa a volte anche la forma mista (cifre e lettere): 610mila. Il corrispondente numerale ordinale è seicentodiecimillesimo. Come aggettivo di solito si pone prima del nome. Ad esempio: La cittadina danese ha seicentodiecimila abitanti. Quando non indica una quantità, ma una posizione o una denominazione, allora segue il nome. Come sostantivo al maschile indica il numero e il segno che lo rappresenta. Ad esempio: seicentodiecimila è un numero pari. Negli assegni il valore (intero) in euro va scritto in lettere. |
| Rappresentazione |
| Il numero 610000 nella numerazione in base 16 (sistema esadecimale) viene rappresentato con 094ED0. Nella notazione scientifica si esprime in questo modo: 6,1 x 10 5 oppure 6,1E+5 |
| Proprietà matematiche |
| È un numero composto, pari. La scomposizione in fattori primi è la seguente: 610.000 = 24 x 54 x 61 Quindi è un multiplo di due, cinque e sessantuno. Ha cinquanta divisori, la lista completa è: 1, 2, 4, 5, 8, 10, 16, 20, 25, 40, 50, 61, 80, 100, 122, 125, 200, 244, 250, 305, 400, 488, 500, 610, 625, 976, 1000, 1220, 1250, 1525, 2000, 2440, 2500, 3050, 4880, 5000, 6100, 7625, 10000, 12200, 15250, 24400, 30500, 38125, 61000, 76250, 122000, 152500, 305000, 610000. La somma dei suoi divisori (funzione sigma) è un milione e cinquecentounomilaottantadue, l'aliquot (somma dei divisori propri) è ottocentonovantunomilaottantadue. Il doppio di seicentodiecimila è un milione e duecentoventimila, la metà è trecentocinquemila e il triplo è un milione e ottocentotrentamila. Il quadrato è 372100000000. La somma delle cifre di seicentodiecimila è 7. |
| Traduzioni |
| In inglese 610.000 si scrive: six hundred and ten thousand ("and" di solito in americano si omette). In francese si traduce con: six cent dix mille. In spagnolo si dice: seiscientos diez mil. Infine in tedesco la traduzione è: sechshundertzehntausend. |
| Pagine Utili |
| Conversione numeri in lettere; Numeri in inglese |
Informazioni di base |
| La parola seicentodiecimila è formata da diciassette lettere, nove vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: i (quattro), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con seicentodiecimila per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seicentodiecimila |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: seicentomila, seino, seini, seimila, seco, secca, sento, sentii, senti, sente, senta, seno, seni, setola, sete, seta, sedie, sedicimila, sedici, sedia, sedi, sedei, sede, seda, semi, sema, siena, siete, siedi, siede, sieda, sintomi, sintemi, sintema, sinodici, sinodica, sinodi, sino, sito, siti, site, sita, sima, scendi, scende, scenda, scenici, scenica, scene, scena, scemi, scema, scodi, scoda, scola, scie, scii, scia, snodi, snoda, stoici, stoica, stomia, stomi, stoma, stola, stie, stimi, stima, stila, stia, sodici, sodica, sodi, sode, soda, soie, soia, socia, soci. |
| Parole contenute in "seicentodiecimila" |
| ila, odi, sei, cent, cento, dieci, seicento, diecimila, centodieci, seicentodieci, centodiecimila. Contenute all'inverso: ali, dot, limi, alimi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da seicentomila e dieci (SEICENTOdieciMILA); da seimila e centodieci (SEIcentodieciMILA). |
| Sciarade e composizione |
| "seicentodiecimila" è formata da: sei+centodiecimila, seicento+diecimila. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "seicentodiecimila" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: seicento+centodiecimila, seicentodieci+diecimila, seicentodieci+centodiecimila. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: John musicista inglese del Seicento, Un ex suddito di Hailè Selassiè, Ignacio, pittore spagnolo del Seicento, La Seidel del romanzo Il labirinto, Canta Sei solo tu. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: seicentodiciottesima, seicentodiciottesime, seicentodiciottesimi, seicentodiciottesimo, seicentodiciotto, seicentodiciottomila, seicentodieci « seicentodiecimila » seicentododicesima, seicentododicesime, seicentododicesimi, seicentododicesimo, seicentododici, seicentododicimila, seicentodue |
| Parole di diciassette lettere: segregazionistici, segregazionistico, seicentocinquanta « seicentodiecimila » seicentonovantuno, seicentosettemila, seicentosettesima |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): diecimila, centodiecimila, trecentodiecimila, settecentodiecimila, duecentodiecimila, cinquecentodiecimila, novecentodiecimila « seicentodiecimila (alimiceidotnecies) » quattrocentodiecimila, ottocentodiecimila, tredicimila, centotredicimila, trecentotredicimila, settecentotredicimila, duecentotredicimila |
| Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEI, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |