Informazioni di base |
| La parola seicentodiciottesimo è formata da venti lettere, dieci vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: i (quattro), ti (tre), e (tre), o (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seicentodiciottesimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: seicentodiciottesima, seicentodiciottesime, seicentodiciottesimi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: seicentodiciotto, seicentoottesimo, seicentootto, seicentesimo, seino, seini, secentismo, seco, secco, sento, sentii, sentite, sentiti, sentito, senti, sente, seno, seni, senesi, sensi, senso, setosi, setoso, sette, settimo, setti, setto, sete, sedici, sedicesimo, sedie, sedi, sedotte, sedotti, sedotto, sedo, sedei, sede, sicosi, sienite, sieniti, siete, siediti, siedi, siedo, siede, sintomo, sintesi, sinodici, sinodico, sinodi, sinodo, sino, sindesi, sinesi, sito, siti, sitcom, site, scendi, scendo, scende, scenici, scenico, scene, scesi, sceso, scemo, scodi, scodo, scotte, scotti, scotto... |
| Parole contenute in "seicentodiciottesimo" |
| ciò, odi, sei, sim, cent, dici, tesi, cento, esimo, seicento, diciottesimo, centodiciottesimo. Contenute all'inverso: dot, set, etto, mise, omise, setto. |
| Incastri |
| Si può ottenere da seicentoottesimo e dici (SEICENTOdiciOTTESIMO). |
| Sciarade e composizione |
| "seicentodiciottesimo" è formata da: sei+centodiciottesimo, seicento+diciottesimo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "seicentodiciottesimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: seicento+centodiciottesimo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Verseggiatori del Seicento italiano, L'Enrico che ebbe sei mogli, I sassi che formano il selciato, Il selciato tipico della Parigi-Roubaix, John musicista inglese del Seicento. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |