(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| In genere chi allena una squadra di ragazzini spera che i genitori dei piccoli atleti non seguano la squadra. |
| Stremando l'attenzione degli allievi si corre il rischio che non ti seguano più. |
| È sempre sorprendente osservare come le processionarie seguano disciplinatamente in fila l'esemplare che le guida. |
| È importante che seguano le indicazioni del sentiero per raggiungere la vetta. |
| Per capire bene è necessario che gli alunni seguano attentamente la lezione. |
| Mi auguro che in banca seguano le mie indicazioni e reinvestano gli interessi maturati quest'anno. |
| Gli emofiliaci, attualmente, possono avere uno stile di vita non troppo limitante, a patto che seguano i consigli dei medici specialisti. |
| Che i bravi cristiani mi seguano nella nostra crociata contro gli infedeli! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mio nonno era buddhista e frequentava una scuola dei seguaci. |
| Mio fratello Francesco è un seguace convinto del taoismo. |
| Se vuoi dimagrire e ottenere buoni risultati, basta che tu segua la dieta che ti ha prescritto il dietologo. |
| Il segreto non è più tale se non riesci a mantenerlo. |
| Hai un cagnolino che ti segue ovunque, penso che sia facilmente ammaestrabile. |
| Gli investigatori stavano seguendo delle piste sicure per risalire ai colpevoli! |
| * Quando vi piacerà una ragazza la tampinerete seguendola e molestandola? Se è sì! Sappiate che è il modo migliore per farla fuggire. |
| * Seguendoli ci siamo accorti che, prima di andare a scuola, andavano ai giardinetti. |