Forma verbale |
| Inseguano è una forma del verbo inseguire (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di inseguire. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Inquarterò, Inquotate « * » Instaurerò, Insufflatore] |
Informazioni di base |
| La parola inseguano è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con inseguano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — E che m'importerebbe? — rispose Amali, alzando le spalle. — Si provino gl'inglesi a dare la caccia al mio Bangalore. Anche se spiegassero le vele di riserva, io li lascierei ben lontani e poi, m'inseguano sui bassi fondi, se l'osano. Li faremo correre fino al mio inacessabile nido, per poi farli fracassare contro le scogliere subacquee. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Che i pirati c'inseguano di già? — chiese Sheu-Kin. Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): ― E non hai pensato tu, che gli americani c'inseguano? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inseguano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insegnano, inseguono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: inseguo, insegno, insù, insano, inno, negano, nega, nego, nano, seguo, segano, sega, segno, sego, seno, sano. |
| Parole contenute in "inseguano" |
| ano, guano, segua, insegua, seguano. Contenute all'inverso: auge. |
| Incastri |
| Si può ottenere da inno e segua (INseguaNO). |
| Lucchetti |
| Usando "inseguano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = conseguano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inseguano" si può ottenere dalle seguenti coppie: inseguirà/ariano. |
| Usando "inseguano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perni * = perseguano; proni * = proseguano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inseguano" si può ottenere dalle seguenti coppie: insegua/anoa. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inseguano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insegua+ano, insegua+guano, insegua+seguano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le segue chi insegue, L'Insegno conduttore televisivo, Il grande scienziato che insegnò fisica a Princeton, L'automobile per gli inseguimenti cinematografici, Riunisce sotto le sue insegne gli Scarponi (sigla). |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: insegni, insegniamo, insegniate, insegnino, insegnò, insegno, insegua « inseguano » insegue, inseguendo, inseguente, inseguenti, insegui, inseguì, inseguiamo |
| Parole di nove lettere: insegnerà, insegnerò, insegnino « inseguano » inseguirà, inseguire, inseguirò |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): graduano, individuano, guano, adeguano, dileguano, seguano, eseguano « inseguano (onaugesni) » conseguano, proseguano, perseguano, susseguano, disambiguano, rinsanguano, dissanguano |
| Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |