Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per segniate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: degniate, legniate, regniate, seghiate, seguiate, sogniate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: segnate. Altri scarti con resto non consecutivo: segna, segate, sega, seni, sente, sete, siate, site, ente, gite, nate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sdegniate, spegniate. |
| Parole con "segniate" |
| Finiscono con "segniate": assegniate, disegniate, insegniate, consegniate, rassegniate, riassegniate, ridisegniate, riconsegniate, contrassegniate. |
| Parole contenute in "segniate" |
| segni. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "segniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sede/degniate, seghi/ghigniate, sere/regniate, sesta/stagniate, segammo/ammoniate, segaste/asteniate, segna/aiate. |
| Usando "segniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disegni * = diate; rassegni * = rasate; ridisegni * = ridiate; base * = bagniate; lese * = legniate; rese * = regniate; * temo = segniamo; spese * = spegniate; imprese * = impregniate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "segniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = segnini; * etano = segnino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "segniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: segniamo/temo. |
| Usando "segniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ghigniate = seghi; * stagniate = sesta; * ammoniate = segammo; * asteniate = segaste; rasate * = rassegni; seghi * = ghigniate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "segniate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sente/già. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.