Forma verbale |
| Spegniate è una forma del verbo spegnere (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di spegnere. |
Informazioni di base |
| La parola spegniate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con spegniate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): — A letto!... — gridò Turner, il quale non aveva perduto un atomo della sua calma straordinaria. — È inutile che spegniate il lume!... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spegniate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sdegniate. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: segniate. Altri scarti con resto non consecutivo: spegne, spente, spiate, spia, spit, spie, spate, segni, segnate, segna, segate, sega, seni, sente, sete, siate, site, peniate, peni, penate, pena, pente, pene, pite, paté, ente, gite, nate. |
| Parole contenute in "spegniate" |
| pegni, spegni. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spegniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sperasse/rassegniate, spese/segniate, speso/sogniate, spegnimenti/mentiate. |
| Usando "spegniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = spegniamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spegniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spegniamo/temo. |
| Usando "spegniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sogniate = speso. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "spegniate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spente/già, segni/paté, segnate/pi, segna/pite. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Riattivati dopo lo spegnimento, Spegnevano i fanali per le strade, Spelacchia cani e gatti, Nell'800 accendeva e spegneva i fanali delle città, Lo spegne un insuccesso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: spegnevamo, spegnevano, spegnevate, spegnevi, spegnevo, spegni, spegniamo « spegniate » spegnimenti, spegnimento, spegnimoccoli, spegnimoccolo, spelacchi, spelacchia, spelacchiai |
| Parole di nove lettere: spegneste, spegnesti, spegniamo « spegniate » spelacchi, spelafili, spelatura |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): degniate, sdegniate, disdegniate, congegniate, legniate, impegniate, disimpegniate « spegniate (etaingeps) » regniate, impregniate, segniate, disegniate, ridisegniate, insegniate, consegniate |
| Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |