Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per segnatori |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: segnatari, segnatore, sognatori. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: senatori, segatori. Altri scarti con resto non consecutivo: segnati, segnai, segno, segni, segato, segati, segai, sega, sego, senato, senati, senari, sentori, sento, senti, seno, seni, seri, sari, entri, enti, nati, nori, atri. |
| Parole con "segnatori" |
| Finiscono con "segnatori": disegnatori, assegnatori. |
| Parole contenute in "segnatori" |
| ori, nato, tori, segna, segnato. Contenute all'inverso: tan, rota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "segnatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: segnale/aleatori, segnavi/aviatori, segnala/latori, segnalava/lavatori, segnano/notori, segnare/retori. |
| Usando "segnatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assegna * = astori; * torino = segnano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "segnatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: segnata/attori. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "segnatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: disegnato/ridi, sottosegnato/risotto. |
| Usando "segnatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * disegnato = ridi; * sottosegnato = risotto; ridi * = disegnato; risotto * = sottosegnato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "segnatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: segnano/torino, segnate/torite, segnati/toriti. |
| Usando "segnatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: astori * = assegna; * aleatori = segnale; * notori = segnano; * retori = segnare; * aviatori = segnavi; segnale * = aleatori. |
| Sciarade e composizione |
| "segnatori" è formata da: segna+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "segnatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: segnato+ori, segnato+tori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "segnatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: segno/atri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.