Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per segnavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: degnavamo, legnavamo, regnavamo, segnavano, sognavamo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: segavamo. Altri scarti con resto non consecutivo: segnavo, segno, segava, segavo, sega, sego, seno, sgamo, gnam. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sdegnavamo. |
| Parole con "segnavamo" |
| Finiscono con "segnavamo": disegnavamo, ridisegnavamo, insegnavamo, consegnavamo, riconsegnavamo, assegnavamo, riassegnavamo, rassegnavamo, contrassegnavamo. |
| Parole contenute in "segnavamo" |
| amo, ava, segna, segnava. Contenute all'inverso: van. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "segnavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sede/degnavamo, seghi/ghignavamo, sere/regnavamo, sesta/stagnavamo, segnalava/lavavamo, segnatura/turavamo, segnavate/temo. |
| Usando "segnavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: base * = bagnavamo; lese * = legnavamo; rese * = regnavamo; * mono = segnavano; imprese * = impregnavamo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "segnavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disegnava/modi. |
| Usando "segnavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * disegnava = modi; modi * = disegnava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "segnavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: segnavano/mono. |
| Usando "segnavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ghignavamo = seghi; * stagnavamo = sesta; * temo = segnavate; seghi * = ghignavamo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "segnavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: segnava+amo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.