(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La mia compagna di classe ed io secerneremo gli aggettivi dal testo. |
| * Le puzzole secernerebbero il loro liquido puzzolente solo in caso di autodifesa. |
| * In caso di pericolo la moffetta secernerebbe una sostanza maleodorante che metterebbe in fuga i più coraggiosi. |
| Quando tagliai il ramo del frassino, l'albero cominciò a secernere una resina bianca! |
| * Quando vi innervosite molto per la rabbia accumulata secernete la bile dal fegato. |
| Nel documentario televisivo osservai la seppia che secerneva il nero mentre fuggiva dal pericolo. |
| * Quando secernevamo la bile eravamo costretti a rivolgerci ad un esperto epatologo. |
| Nel fegato si secernevano sali e colesterolo in eccesso creando calcoli nella colecisti. |