(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il suo stato di salute peggiorò perché a causa della scorretta terapia le sue ghiandole secernerono quantità maggiori di ormoni. |
| * Per preparare i vari sacchetti di legumi da vendere, secerneremo per prime le lenticchie bacate da quelle buone. |
| * Se ci avvicinassimo troppo a loro, i polpi secernerebbero il loro inchiostro nero. |
| * Se riuscissi a pescarlo, il polipo secernerebbe un liquido nero. |
| Nel documentario televisivo osservai la seppia che secerneva il nero mentre fuggiva dal pericolo. |
| * Quando secernevamo la bile eravamo costretti a rivolgerci ad un esperto epatologo. |
| Nel fegato si secernevano sali e colesterolo in eccesso creando calcoli nella colecisti. |
| Mentre riparavi il rubinetto del lavabo, secernevi sudore come una cannella. |