(participio presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Alcuni uomini sono dei bambagiati, si sdraiano sul divano, non aiutano la moglie con doppio lavoro, i figli sono disturbo alla sua assenza di vita. |
| * Mentre mi stavo sdraiando sul comodo divano, citofonarono alla porta. |
| Quella notte ci sdraiammo sull'erba a guardare il cielo trapuntato di stelle! |
| Il mare era agitato e stavo male, provai ad andare sottocoperta e mi sdraiai. |
| * Uno degli anagrammi della parola sdraianti è riandasti. |
| In Africa eravamo soliti sdraiarci sotto un palmeto vicino al Nilo. |
| Mi vado a sdraiare, perché mi fa molto male la schiena. |
| Risalendo un torrente pietroso che avevo percorso per fotografare il suo ponte, mi sentii sfinita e dovetti sdraiarmi per riposare. |