Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inguaiante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inguaianti, inguaiaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inguaiate. Altri scarti con resto non consecutivo: inguine, inuit, inane, inia, inie, iguane, iute, naia, naie, nane, nate, guaiate, guaine, guaite, gaia, gaie, gite, unte, aiate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: inguainante. |
| Parole contenute in "inguaiante" |
| aia, ante, guai, inguai, inguaia. Contenute all'inverso: etna, naia. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inguaiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: inguaiamo/monte, inguaiasti/stinte, inguaiata/tante, inguaiati/tinte, inguaiato/tonte, inguaiavi/vinte, inguaiando/dote. |
| Usando "inguaiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimpingua * = rimpiante; * antenata = inguainata; * antenate = inguainate; * antenati = inguainati; * antenato = inguainato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inguaiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: inguainerà/arenante. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inguaiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: inguainata/antenata, inguainate/antenate, inguainati/antenati, inguainato/antenato, rimpingua/rimpiante. |
| Usando "inguaiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = inguaiamo; * tinte = inguaiati; * tonte = inguaiato; * vinte = inguaiavi; rimpiante * = rimpingua; * dote = inguaiando; * stinte = inguaiasti. |
| Sciarade e composizione |
| "inguaiante" è formata da: inguai+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "inguaiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inguaia+ante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.