Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scuotersi», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scuotersi

Informazioni di base

La parola scuotersi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scuotersi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Bisogna scuotersi da questo torpore: il tempo passa veloce.
  • Per scuotersi la polvere di dosso dopo essere tornato dal cementificio, mi chiese una spazzola.
Citazioni da opere letterarie
Senilità di Italo Svevo (1898): Amalia riprese a parlare, senza scuotersi, senza chiamare, come se avesse creduto di aver sempre detto ad alta voce tutto il suo sogno. Di certe frasi diceva il principio, di altre la fine; borbottava delle parole incomprensibili, altre le sillabava chiare. Esclamava e domandava. Domandava con ansietà, mai soddisfatta della risposta, che forse non intendeva a pieno. Alla signora Elena, che s'era piegata su lei, per indovinare meglio un desiderio che pareva volesse manifestare: — Ma tu non sei Vittoria? — chiese. — Io, no — disse la signora sorpresa. Questa risposta fu compresa e bastò per qualche tempo a quietare l'ammalata.

Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Ci pensava, invece: ma l'idea di sposarsi, e specialmente con un uomo, con un ragazzo corno Francesco, non bello, non religioso, non di buona famiglia, le dava un senso di ripugnanza. Eppure bisognava muoversi; ella lo sapeva, come uno che fa un sogno spaventoso e confusamente sa di sognare e cerca di scuotersi per liberarsi dall'incubo. Le parole di Francesco le rimasero nella mente.

La Storia di Elsa Morante (1974): Verso l'una di notte, quando da un pezzo nelle tenebre dello stanzone tutti dormivano, d'un tratto incominciò a dibattersi sul saccone, urlando ossessivamente: «Basta! Ho sete! Voglio uscire di qui! Spegnete quella lampada!» Il profondo russare dei dormienti s'interruppe. «Quale lampada!» borbottò qualcuno, impigrito. E, di fatto, ogni lampada era spenta. Il primo a scuotersi fu Useppe, che balzò dal materasso verso l'angolo del saccone in una corsa allarmata, come se colui fosse un suo parente prossimo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scuotersi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scuoterai, scuoterci, scuoterei, scuoterli, scuotermi, scuoterti, scuotervi, scuotessi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scuoti, scuoi, scuri, scusi, scorsi, scesi, suor, suoi, sorsi, steri, stesi, seri, cuori, cuor, cuoi, cute, curi, cote, coti, coesi, corsi, cori, cosi, ceri, uteri, otri, orsi, teri, tesi.
Parole contenute in "scuotersi"
ter, ersi, tersi, scuote.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scuotersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scuotete/tersi, scuoteranno/annosi, scuotereste/estesi, scuoterete/etesi, scuoterle/lesi, scuoterli/lisi, scuotermi/misi, scuoterò/osi, scuoterti/tisi, scuotervi/visi.
Usando "scuotersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = scuoterli; * silo = scuoterlo; * siti = scuoterti; * siete = scuoterete; * sigli = scuotergli; * sieste = scuotereste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scuotersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scuoterà/sia, scuotereste/sieste, scuoterete/siete, scuotergli/sigli, scuoterli/sili, scuoterlo/silo, scuoterti/siti.
Usando "scuotersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesi = scuoterle; * lisi = scuoterli; * misi = scuotermi; * tisi = scuoterti; * visi = scuotervi; * etesi = scuoterete; * annosi = scuoteranno; * estesi = scuotereste.
Sciarade incatenate
La parola "scuotersi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scuote+ersi, scuote+tersi.
Intarsi e sciarade alterne
"scuotersi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sorsi/cute, stesi/cuor.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Scuotere con violenza, Si può esprimere scuotendo il capo, Birra scura inglese, Sostituì la scure del boia, La scuote dopo che il pallone ha fatto gol.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scuotergli, scuoterla, scuoterle, scuoterli, scuoterlo, scuotermi, scuoterò « scuotersi » scuoterti, scuotervi, scuotesse, scuotessero, scuotessi, scuotessimo, scuoteste
Parole di nove lettere: scuoterli, scuoterlo, scuotermi « scuotersi » scuoterti, scuotervi, scuotesse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): essersi, tersi, detersi, ripetersi, potersi, percuotersi, ripercuotersi « scuotersi (isretoucs) » battersi, abbattersi, riabbattersi, dibattersi, imbattersi, combattersi, sbattersi
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCU, finiscono con I

Commenti sulla voce «scuotersi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze