(indicativo presente).
| Quando si scrive una frase o una lettera, a volte si ricorre a un programma di correzione di scrittura lessicale. |
| Geremia scrive crittografato e mi serve il cifrario per capire. |
| La tipografia della Santa Sede del Vaticano è poliglotta, poiché scrive e diffonde documenti e testi del Papa nelle diverse lingue. |
| Un mio collega usa spesso, a volte secondo me a sproposito, il termine latino sic, per accreditare maggiore autorevolezza a quanto scrive. |
| Lo studente in questione scrive temi decisamente farraginosi. |
| Tiziano è un famoso rapper che scrive contro la mafia. |
| Mia sorella è perfettamente capace di oggettivare i suoi pensieri nei testi che scrive. |
| Una caratteristica della lingua italiana è che si scrive come si pronuncia. |
| Angelo è un vero artiere, lo dimostra nei testi che scrive per le sue canzoni. |
| A volte, quando la maestra scrive sulla lavagna, lo stridio del gessetto mi fa venire la pelle d'oca! |
| Alessandra scrive tutti i giorni frasi dedicate all'amore come fosse una diarista. |
| Quando si scrive un saggio di storia è bene aggiungere la bibliografia delle fonti letterarie. |
| Per comprendere appieno ciò che l'autore scrive in queste pagine, occorre contestualizzare l'occasione per la quale le scrisse. |
| Oggi per posta arrivano solo offerte pubblicitarie, avvisi di giacenza e poco altro: nessuno o quasi scrive più lettere o cartoline. |
| È risaputo che Donatella scrive tantissimo sul forum. |
| Dopo aver letto quello che scrive alle persone di cui si sente subordinato, ho capito che è un lacchè. |
| Scrive testi in cui emerge l'isocronia tra i tempi! |
| Quando si scrive è bene usare il verbo transitivo. |
| La vena poetica di una persona si nota anche nella maniera in cui scrive un pensiero. |
| Nelle notizie dei media, si scrive di retate delle forze dell'ordine, che spesso finiscono in una bolla di sapone. |