(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Con una articolo, giornalisti da strapazzo, senza verificare la colpevolezza di una persona, la screditaste e rischiò di perdere il lavoro. |
| * Non ci traviammo mai neppure quando ci offrirono soldi affinché ti screditassimo. |
| * Mi pentirei se ti screditassi nel nostro gruppo fotografico. |
| Se i miei colleghi mi screditassero, riuscirei a far ricredere il dirigente su di me. |
| * Alcuni autori si sono screditati per i loro commenti sgrammaticati. |
| Il portinaio dell'albergo è stato screditato dai suoi colleghi e per questo motivo è stato licenziato. |
| * Noi screditiamo il patrimonio italiano, ed apprezziamo le tante brutture in giro per l'Europa. |
| Se non cambiano comportamento, scredito il sindaco e la giunta! |