(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per scordarmi di te, dovrei vivere migliaia di anni! |
| Si rifocillò di patatine fritte, biscotti e caramelle, cercando di scordare le pene d'amor. |
| Eravamo amiche del cuore e, nonostante avessimo intenzione di percorrere strade diverse, ci promettemmo di non scordarci della nostra amicizia. |
| * Arrivano a trovare il nonno e subito prendono la sua chitarra e, facendo vibrare le corde con troppa veemenza, le rendono scordanti. |
| Come non scordarsi l'autoritratto di Van Gogh, un quadro entrato nella storia! |
| Se continui a trattarmi con sufficienza, puoi scordarti il mio aiuto! |
| Per non scordarvi le chiavi dell'autovettura, le metteste vicino alla porta d'ingresso. |
| Se mio nipote la scordasse, riaccorderemmo la chitarra prima di esibirci. |