Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scordanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scordante, scordarti, scordasti, scortanti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scordati. Altri scarti con resto non consecutivo: scordai, scordi, scorti, scodai, scoda, scodi, sconti, scat, sorda, sordi, sorti, soda, sodi, santi, sani, cordati, cordai, corani, cora, corni, corti, cori, coda, conti, coni, coti, crani, canti, cani, ordì, oranti, orni, orti, rati, dati. |
| Parole con "scordanti" |
| Finiscono con "scordanti": discordanti. |
| Parole contenute in "scordanti" |
| dan, orda, corda, scorda. |
| Incastri |
| Si può ottenere da scorti e dan (SCORdanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scordanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scolo/lordanti, scorri/ridanti, scordaste/stenti, scordasti/stinti, scordata/tanti, scordate/tenti, scordati/tinti, scordato/tonti, scordava/vanti, scordavi/vinti, scordando/doti. |
| Usando "scordanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basco * = bardanti; bosco * = bordanti; losco * = lordanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scordanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorrazza/azzardanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scordanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridanti = scorri; * tenti = scordate; * tinti = scordati; * tonti = scordato; * vinti = scordavi; * doti = scordando; * stenti = scordaste; * stinti = scordasti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.