(indicativo presente).
| Ti sconsiglio di mettere in atto la tua idea perché troppo azzardosa. |
| Ti sconsiglio di partecipare alla riunione condominiale per evitare litigi. |
| Ho guardato attentamente le condizioni economiche relative al mutuo di cui mi hai detto: sinceramente, ti sconsiglio di accettarle. |
| Ti sconsiglio di usare quel barbiturico, diventerai un automa. |
| Sconsiglio ai miei genitori di uscire nelle prime ore pomeridiane: l'eccessivo caldo potrebbe danneggiare la loro salute! |
| Ti sconsiglio di acquistare l'olio di sansa, costa poco ma è infinitamente peggiore dell'olio d'oliva. |
| Ti sconsiglio di inviarmelo a mezzo mail visto che il file è incomprimibile. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non so perché gli agenti di viaggio sconsiglino le escursioni in quei territori. |
| * Sconsiglierò ai miei amici fotografi di partecipare al concorso perché è truccato. |
| Le sconsiglierei vivamente di assumere gli ormoni, anche l'eritropoietina, senza un costante controllo medico. |
| * Rifecondereste la cagnolina anche se il veterinario ve lo sconsiglierebbe. |
| È sconsolante assistere alla solitudine e all'abbandono di anziani soli, e all'indifferenza con cui vengono considerate le loro sofferenze. |
| Gli errori ortografici che fanno alcune persone sono davvero sconsolanti. |
| Luigina, sconsolata per la morte del marito, si è rivolta ad una medium per tentare di mettersi in contatto con l'amato sposo. |
| Dalle prime parole che l'oratore disse, desumemmo subito da che parte politica stava e allora andammo via sconsolate. |