(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se il Papa lo ordinasse, i sacerdoti sconsacrerebbero le cappelle abbandonate. |
| * Se la chiesetta in campagna fosse abbandonata e ridotta a rudere, il sacerdote la sconsacrerebbe. |
| * Anche se è fuori mano e poco usata per le funzioni, il parroco non sconsacrerà la chiesa in cui ci siamo sposati. |
| * Non sconsacravo la vecchia chiesetta abbandonata perché non potevo farlo. |
| * Prima che sconsacrino la vecchia chiesa del paese, la comunità vi vuole far celebrare un'ultima messa. |
| * Prima di utilizzare l'oggetto che mia madre aveva fatto benedire, lo sconsacro. |
| Fortunatamente per lui, quell'azione sconsiderata non implicò poi gravi conseguenze. |
| * Vorrei tanto che le tue scelte fossero davvero ponderate; purtroppo sono certo che agirai come al solito: sconsideratamente! |