(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Anche se sconsacri l'altare ritengo che lo stesso mantenga la sua simbologia. |
| Se il Papa lo ordinasse, i sacerdoti sconsacrerebbero le cappelle abbandonate. |
| * Il vescovo sconsacrerebbe la cappella, se fosse necessario. |
| * Ha detto che entro l'anno solare, sconsacrerà la chiesetta abbandonata. |
| * Ho troppo rispetto del luogo e non lo sconsacro con un comportamento non consono. |
| Fortunatamente per lui, quell'azione sconsiderata non implicò poi gravi conseguenze. |
| * A diciotto anni, giunta alla maggior età, iniziarono a frullarle per la mente pensieri di libertà assoluta che agì sconsideratamente. |
| Con le tue decisioni sconsiderate, finirai con il disilludere il tuo elettorato. |