Forma verbale |
| Sconnetteresti è una forma del verbo sconnettere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di sconnettere. |
Informazioni di base |
| La parola sconnetteresti è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: nn, tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconnetteresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sconnettereste. Con il cambio di doppia si ha: scommetteresti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sconnetterei, sconnettersi, sconnetterti, sconnettesti, sconnettei, sconnetti, sconteresti, sconterei, scontri, sconti, scotteresti, scotterei, scotte, scotti, scorsi, scorti, scosti, scettri, scesi, sonnetti, sonni, sonetti, sottesi, sorsi, sorti, sosti, setter, sette, setti, sete, sere, serti, seri, sesti, steri, stesti, stesi, connettersi, connetterti, connetti, conteresti, conterei, contee, contesti, contest, contesi, conte, conti, consti, coni, coesi, cotte, cotti, cote, coti, core, corsi, corti, cori, costi, cosi, cetre, ceti, cerei, cere, certi, ceri, cesti, cresi, crei, onere... |
| Parole contenute in "sconnetteresti" |
| con, ere, est, ter, nette, resti, connette, sconnette, connettere, netteresti, sconnettere. Contenute all'inverso: sere, rette, tenno, erette. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sconnetteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconnetteremo/mosti, sconnetterete/testi. |
| Usando "sconnetteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disconnettere * = disti; * estimi = sconnettermi; * estivi = sconnettervi; * stimo = sconnetteremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sconnetteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconnetterà/arresti, sconnetteva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sconnetteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconnettei/restii, sconnettermi/estimi, sconnettervi/estivi, sconnetteremo/stimo, disconnettere/disti. |
| Usando "sconnetteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disti * = disconnettere; * mosti = sconnetteremo. |
| Sciarade e composizione |
| "sconnetteresti" è formata da: sconnette+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sconnetteresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconnette+netteresti, sconnettere+resti, sconnettere+netteresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sconnetteresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: set/connettersi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sconnesso, non in sincrono, Strada sconnessa e ciottolosa, Dote sconosciuta all'imbroglione, Si fanno per scongiuro, Tutt'altro che sconosciute. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sconnettere, sconnetterebbe, sconnetterebbero, sconnetterei, sconnetteremmo, sconnetteremo, sconnettereste « sconnetteresti » sconnetterete, sconnettermi, sconnetterò, sconnetterono, sconnettersi, sconnetterti, sconnettervi |
| Parole di quattordici lettere: sconnetterebbe, sconnetteremmo, sconnettereste « sconnetteresti » sconnettessero, sconnettessimo, sconquassarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritrasmetteresti, dismetteresti, umetteresti, netteresti, ammanetteresti, smanetteresti, annetteresti « sconnetteresti (itserettennocs) » piroetteresti, zampetteresti, spetteresti, aspetteresti, rispetteresti, prospetteresti, sospetteresti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |