Forma verbale |
| Sconnettereste è una forma del verbo sconnettere (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di sconnettere. |
Informazioni di base |
| La parola sconnettereste è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: nn, tt. Lettere più presenti: e (quattro), ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconnettereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sconnetteresti. Con il cambio di doppia si ha: scommettereste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: sconnetterete. Altri scarti con resto non consecutivo: sconnetteste, sconnettete, scontereste, sconterete, scottereste, scotterete, scotte, scorse, scorte, scese, sottese, sorse, sorte, soste, setter, sette, sete, sere, seste, steste, stese, contereste, conterete, contee, contest, contese, conte, coese, cotte, cote, core, corse, corte, coste, cose, cetre, ceree, cere, certe, ceste, creste, crete, onere, oneste, onte, otre, oreste, orse, oste, netterete, neet, nere, eteree, etere, erse, erte, terse, teste, test, tese, rese, rete. |
| Parole contenute in "sconnettereste" |
| con, ere, est, ter, nette, reste, connette, sconnette, connettere, nettereste, sconnettere. Contenute all'inverso: sere, rette, tenno, erette. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sconnettere e est (SCONNETTERestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sconnettereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconnettersi/sieste, sconnetterete/teste. |
| Usando "sconnettereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = sconnetterai; * estesi = sconnettersi; * esteti = sconnetterti; * resteremo = sconnetteremo; * resterete = sconnetterete; * resteranno = sconnetteranno; * resterebbe = sconnetterebbe; * resteremmo = sconnetteremmo; * resterebbero = sconnetterebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sconnettereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconnetteva/avreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sconnettereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconnettersi/estesi, sconnetterti/esteti. |
| Usando "sconnettereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sieste = sconnettersi. |
| Sciarade e composizione |
| "sconnettereste" è formata da: sconnette+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sconnettereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconnette+nettereste, sconnettere+reste, sconnettere+nettereste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo è un discorso sconnesso, Una gara su tracciati sconnessi, Strada sconnessa e ciottolosa, Si avventura in terre sconosciute, La Berry di Noi due sconosciuti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sconnetterci, sconnettere, sconnetterebbe, sconnetterebbero, sconnetterei, sconnetteremmo, sconnetteremo « sconnettereste » sconnetteresti, sconnetterete, sconnettermi, sconnetterò, sconnetterono, sconnettersi, sconnetterti |
| Parole di quattordici lettere: sconnetteranno, sconnetterebbe, sconnetteremmo « sconnettereste » sconnetteresti, sconnettessero, sconnettessimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritrasmettereste, dismettereste, umettereste, nettereste, ammanettereste, smanettereste, annettereste « sconnettereste (etserettennocs) » piroettereste, zampettereste, spettereste, aspettereste, rispettereste, prospettereste, sospettereste |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |