(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Francesca dopo gli esami era così sconfortata per il voto non proprio brillante ottenuto. |
| * Gli avvenimenti dello scorso anno sconfortarono mio cugino al punto che si chiuse in casa senza contatti con alcuno. |
| Non ti sconfortare per niente, vedrai che tutto si risolverà. |
| Le previsioni sull'andamento dell'economia di quel paese sono a dir poco sconfortanti. |
| Gli amici rimasero sconfortati a causa delle sue dure parole. |
| Sono preoccupato per il nostro amico perché in seguito al recente rovescio economico, l'ho visto decisamente sconfortato. |
| * Mi sconfortava vedere mia madre che si stava lasciando andare. |
| * Ogni volta che il progetto non andava a buon fine, mia sorella ed io ci sconfortavamo. |