| Riuscirono a sconfiggere gli avversari senza grandi sforzi. |
| L'insigne primario, che ha in cura mia zia, segue un nuovo protocollo per sconfiggere il cancro. |
| Che periodaccio: ho bisogno di un talismano per sconfiggere la sfortuna che mi perseguita! |
| Mi impegnerò tantissimo per riuscire nei miei intenti e sconfiggere il tuo gufare. |
| La pennicillina è di grande aiuto per sconfiggere lo stafilococco. |
| L'arguzia di Ulisse ha consentito all'esercito greco di sconfiggere la città di Troia dopo dieci anni di una guerra senza fine. |
| Si spera che venga scoperta la molecola che riesce a sconfiggere definitivamente il cancro. |
| La credenza nella magia esiste tuttora nelle varie culture. Essa trae origine dalla speranza dell'uomo di sconfiggere il male interiore ed esteriore. |
| La tua voglia di vivere mi invogliò a continuare la cura per sconfiggere il cancro. |
| I romani si allearono con gli etruschi per sconfiggere i galli. |
| Durante la seconda guerra mondiale, alcuni eserciti eseguivano la manovra a tenaglia per sconfiggere il nemico. |
| Vennero prese in considerazione diverse strategie per sconfiggere l'avversario. |
| Una signora poté con il digiuno sconfiggere una grave malattia. |
| Durante la battaglia ho usato gli spadoni per sconfiggere l'avversario ben corazzato. |
| Condannando le streghe al rogo pensavano di sconfiggere il diavolo. |
| Inviarono nuove truppe con la speranza di sconfiggere i nemici. |
| Una ricerca scientifica sostiene che si potrà sconfiggere il cancro qualora si riuscirà ad affamare le cellule tumorali. |
| Sono riuscita a sconfiggere alcune delle mie fobie. |
| Purtroppo seppi che da lì a poco avrei iniziato la radioterapia per cercare di sconfiggere ciò che mi era capitato! |
| Non è armandoci di cattiveria che riusciremo a sconfiggere la sua arroganza! |