| Ho scattato molte foto ad uno scoiattolo che, pacificamente, aspettava il cibo dai frequentatori del parco e, guardandoli, lo sgranocchiava. |
| La coda di uno scoiattolo è estremamente utile, in inverno lo riscalda ed in estate fornisce ombra. |
| Nella foresta taiga abitano vari animali tra cui la volpe, la lince, lo scoiattolo e tanti altri. |
| Lo scoiattolo vicino casa schiaccia la nocchia e mangia il nocciolo. |
| L'altro giorno al parco ho visto uno scoiattolo che rodeva una ghianda. |
| Quello scoiattolo ormai è di casa, seduto davanti a me sgranocchia le noci che gli offro. |
| Camminando sulle foglie secche frusciammo, così lo scoiattolo si accorse della nostra presenza. |
| Dal foro dell'albero sbucò fuori un piccolo scoiattolo rosso. |
| Passeggiando nei dintorni di Milano ho incontrato uno scoiattolo. |
| Tra il fitto fogliame di quell'albero altissimo scorrazzava un simpatico scoiattolo rosso. |
| Quando ero negli scout mi morse un piccolo scoiattolo. |
| Quello stupido gatto è risalito sull'albero inseguendo uno scoiattolo! |
| Dal bosco a valle cercai e ricercai quel buffo scoiattolo a righe rosa e blu. |
| Lo scoiattolo afferrò la ghianda e si diresse rapidamente sulla cima dell'albero, per sgranocchiarsela in pace. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando nello Utah vidi muoversi a volo un glaucomio, mi spaventai, ma osservandolo meglio lo trovai bello come uno scoiattolino. |
| Mentre attraversavamo il bosco vedemmo molti scoiattoli e anche due cerbiatte. |
| Avendo avuto difficoltà a virare la barca, sfiorai uno scoglio. |
| Da giovane mi tuffavo da scogliere alte molti metri. |
| Mi hanno presentato il cardinale Angelo Scola, arcivescovo di Milano. |
| * Dopo averle lavate bene, inseriscile nello scolabottiglie prima di riempirle d'olio. |
| * Prima di torchiare le vinacce, le lasciavamo appese per alcune ore nelle scolafecce. |
| * Prendi lo scolafritto, ci servirà per scolare l'olio della frittura di pesce prima di servirla a tavola. |