Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sciattoni |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sciattona, sciattone. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sciatti, sciato, sciai, scio, scii, scatto, scatti, scat, sito, siti, sani, stoni, ciato, ciati, ciao, ciani, cito, citi, cani, ctoni, coni, iato, iati, itto, itti, ioni, atti, atoni, aoni. |
| Parole contenute in "sciattoni" |
| sci, ton, atto, scia, toni, sciatto. Contenute all'inverso: ics, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sciattoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciala/lattoni, sciama/mattoni, sciata/atoni, sciatta/aoni, sciatte/eoni, sciatti/ioni. |
| Usando "sciattoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: biscia * = bittoni; lascia * = lattoni; pisci * = piattoni; accascia * = accattoni. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sciattoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: mentisci/attonimenti. |
| Usando "sciattoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attonimenti * = mentisci; * mentisci = attonimenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sciattoni" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciata/tonia. |
| Usando "sciattoni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bittoni * = biscia. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sciattoni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sciatto+toni. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.