Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sciamanismi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sciamanismo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sciamai, sciami, sciai, scii, scismi, scansi, siam, sima, sismi, sani, smani, smisi, ciani, cima, cinismi, cinsi, cani, casi, imani, iman, imam, amai, amami, animi, ansi, mais, mami, misi, mimi. |
| Parole contenute in "sciamanismi" |
| ama, ani, sci, mani, scia, sciama, manismi, sciamani. Contenute all'inverso: ics, mai, amai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sciamanismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciamante/teismi, sciamanico/cosmi. |
| Usando "sciamanismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitica = sciamanistica; * mitici = sciamanistici; * mitico = sciamanistico; * mitiche = sciamanistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sciamanismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciamanistica/mitica, sciamanistiche/mitiche, sciamanistici/mitici, sciamanistico/mitico. |
| Usando "sciamanismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teismi = sciamante; * cosmi = sciamanico. |
| Sciarade e composizione |
| "sciamanismi" è formata da: scia+manismi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sciamanismi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sciama+manismi, sciamani+manismi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.