Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per romanismi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: romanismo, romanisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: roani, rosi, rais, rasi, rami, risi, rimi, omasi, omisi, oasi, mais, mami, misi, mimi, animi, ansi. |
| Parole contenute in "romanismi" |
| ani, rom, mani, roma, romani, manismi. Contenute all'inverso: amo, amor. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tic si ha ROMANticISMI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "romanismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rompi/pianismi, romaico/iconismi, romana/nanismi, romande/deismi, romanico/cosmi, romaniste/temi. |
| Usando "romanismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * smista = romanista; * mite = romaniste; * smisti = romanisti; * mitica = romanistica; * mitici = romanistici; * mitico = romanistico; * mitiche = romanistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "romanismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: romaniste/mite, romanisti/miti, romanistica/mitica, romanistiche/mitiche, romanistici/mitici, romanistico/mitico. |
| Usando "romanismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pianismi = rompi; romana * = nanismi; * iconismi = romaico; * deismi = romande; * cosmi = romanico; * temi = romaniste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "romanismi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rom+manismi, roma+manismi, romani+manismi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.