Forma verbale |
| Sciabordiate è una forma del verbo sciabordare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di sciabordare. |
Informazioni di base |
| La parola sciabordiate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sciabordiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sciabordiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: sciabordate. Altri scarti con resto non consecutivo: sciaborda, sciare, sciai, sciate, scio, sciite, scii, scie, scabri, scabra, scabre, scardiate, scardi, scardate, scarda, scari, scadiate, scadi, scada, scade, scat, scordiate, scordi, scordate, scorda, scoria, scorie, scorte, scodiate, scodi, scodate, scoda, siate, siria, sire, site, sabot, sardi, sarda, sarde, sari, sara, sarte, saia, sordi, sorda, sorde, sorite, sorte, sodi, soda, sode, soia, soie, ciao, ciarda, ciarde, ciad, cibori, cibo, cibiate, cibi, cibate, ciba, cioè, cidì, cabrate, cardite, cardi, cardate, carda, carde, card, cariate, caria, carie, cari, cara, carte, care. |
| Parole contenute in "sciabordiate" |
| dia, sci, ordì, scia, bordi, diate, ordiate, bordiate, sciabordi. Contenute all'inverso: bai, eta, ics, tai, roba. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sciabordiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciabolo/lordiate, sciaborda/aiate. |
| Usando "sciabordiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = sciabordiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sciabordiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = sciabordino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sciabordiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciabordii/atei, sciabordio/ateo, sciabordiamo/temo. |
| Sciarade e composizione |
| "sciabordiate" è formata da: scia+bordiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sciabordiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sciabordi+diate, sciabordi+ordiate, sciabordi+bordiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sciabordiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sciai/bordate, scabri/iodate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il rumore dello sciabordio, La spolpa lo sciacallo, Si sciacqua con i gargarismi, Sciabordano contro le navi, È simile allo sciacallo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sciaborderemo, sciabordereste, sciaborderesti, sciaborderete, sciaborderò, sciabordi, sciabordiamo « sciabordiate » sciabordii, sciabordino, sciabordio, sciabordo, sciabordò, sciacallaggi, sciacallaggio |
| Parole di dodici lettere: sciaborderai, sciaborderei, sciabordiamo « sciabordiate » sciacallaggi, sciacquarono, sciacquatina |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): riguardiate, azzardiate, perdiate, disperdiate, inverdiate, ordiate, bordiate « sciabordiate (etaidrobaics) » abbordiate, debordiate, trasbordiate, accordiate, riaccordiate, raccordiate, ricordiate |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |