Forma verbale |
| Riaccordiate è una forma del verbo riaccordare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di riaccordare. |
Informazioni di base |
| La parola riaccordiate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riaccordiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccordiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: riaccorciate. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: raccordiate, riaccordate. Altri scarti con resto non consecutivo: riaccorda, riaccorte, riace, riarate, riai, ricco, riccia, ricci, ricca, ricce, ricordiate, ricordi, ricordate, ricorda, riodi, rioda, riode, ridiate, ridia, ridite, ridi, ridate, rida, ride, raccordi, raccordate, raccorda, rari, rara, rare, radiate, radia, radi, rada, rade, raia, raie, rate, rodiate, rodite, rodi, rodate, roda, rode, rote, iarda, iarde, icori, icore, iodate, irite, irate, irte, accordate, accorda, accorate, accorte, accodiate, accodi, accodate, accoda, acca, acoria, acorie, acori, acri, acre, aorte, ardiate, ardite, ardi, arda, arde, ariate, aria, arie, arate, arte, adiate, adite. |
| Parole contenute in "riaccordiate" |
| dia, ria, ordì, diate, accordi, ordiate, riaccordi, accordiate. Contenute all'inverso: caì, eta, tai, rocca. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riaccorte e dia (RIACCORdiaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccordiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccosto/stordiate, riaccorgo/godiate, riaccorte/tediate, riaccorda/aiate. |
| Usando "riaccordiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riaccordiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "riaccordiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = riaccordino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccordiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccordiamo/temo. |
| Usando "riaccordiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * godiate = riaccorgo; * tediate = riaccorte. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riaccordiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accordiate, riaccordi+diate, riaccordi+ordiate, riaccordi+accordiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riaccordiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ricco/ardiate, ridia/accorte, ridi/accorate, rii/accordate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un medico specialista in riabilitazione motoria, S'effettua riabbonandosi, Se lo si riacquista, si sta meglio, Riacquisire buoni rapporti, Riabituati all'uso d'un arto a lungo ingessato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riaccorderemo, riaccordereste, riaccorderesti, riaccorderete, riaccorderò, riaccordi, riaccordiamo « riaccordiate » riaccordino, riaccordo, riaccordò, riaccorge, riaccorgere, riaccorgi, riaccorgo |
| Parole di dodici lettere: riaccorderai, riaccorderei, riaccordiamo « riaccordiate » riaccostammo, riaccostando, riaccostante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ordiate, bordiate, sciabordiate, abbordiate, debordiate, trasbordiate, accordiate « riaccordiate (etaidroccair) » raccordiate, ricordiate, concordiate, scordiate, discordiate, lordiate, sbalordiate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |