Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con schieravano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ogni volta che dovevano andare al cinema, gli alunni si schieravano in fila di tre.
- Al circolo ufficiali i generali in pensione schieravano i soldatini per riprodurre le battaglie più famose della storia.
- Per la rievocazione storica della battaglia gli eserciti dei figuranti si schieravano ai loro posti.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Ortiz assisteva indifferente al nuovo fermento, si occupava col solito zelo degli affari della Fortezza. Fino a che le partenze cominciarono effettivamente. Nel cortile fu un continuo rotolio di carri che imbarcavano materiale di casermaggio e a turno si schieravano le compagnie per prendere commiato. Il colonnello ogni volta scendeva dall'ufficio per passarle in rivista, diceva ai soldati parole di saluto, la sua voce era immobile e spenta.
Carthago di Franco Forte (2009): Annibale sorrise, poi tornò a guardare verso est, dove le legioni romane, come tutte le mattine, si schieravano diligentemente, pronte a ricevere da lui il segnale che era giunto il momento della battaglia.
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Il problema però era scegliere. Ogni volta che Lila propendeva per un modello, per una stoffa, Pinuccia e Maria si schieravano a favore di un altro modello, di un'altra stoffa. Io stetti sempre zitta, un po' intontita da tutte quelle discussioni e anche dall'odore dei tessuti nuovi. Poi Lila mi chiese corrucciata: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schieravano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: schieravamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: schieravo, schierano, schiero, schiava, schiavo, schivano, schiva, schivo, scherano, scherno, scierà, scierò, scie, sciavano, sciava, sciavo, sciano, scia, scio, scavano, scava, scavo, siero, siano, sino, sera, servano, serva, servo, seno, sano, chino, ciro, ciano, ciao, cera, cerva, cervo, cero, ceno, cavano, cava, cavo, iran, ivano, ivan, erano. |
| Parole contenute in "schieravano" |
| ano, ava, chi, era, van, vano, schiera, schierava. Contenute all'inverso: are, rei, avare. |
| Incastri |
| Si può ottenere da schivano e era (SCHIeraVANO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schieravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: schierai/ivano, schieramenti/mentivano, schierasti/stivano, schieravi/vivano, schieravamo/mono. |
| Usando "schieravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arrischierà * = arrivano; foschie * = foravano; mischie * = miravano; * note = schieravate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "schieravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: schizza/azzeravano, schiere/erravano. |
| Usando "schieravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = schieravate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "schieravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: schierava/anoa, schieravate/note. |
| Usando "schieravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: foravano * = foschie; miravano * = mischie; * stivano = schierasti; arrivano * = arrischierà; * mono = schieravamo; * mentivano = schieramenti. |
| Sciarade e composizione |
| "schieravano" è formata da: schiera+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "schieravano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: schierava+ano, schierava+vano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "schieravano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: schiva/erano, scherano/iva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.