Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schieravi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schierati, schierava, schieravo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: schierai. Altri scarti con resto non consecutivo: schieri, schiavi, schivi, schei, scierai, scierà, scie, sciavi, sciai, scia, scii, scavi, sieri, sera, servi, seri, savi, chiavi, cerai, cera, cervi, ceri, cavi, ieri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: schierarvi. |
| Parole contenute in "schieravi" |
| avi, chi, era, schiera. Contenute all'inverso: are, iva, rei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da schivi e era (SCHIeraVI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schieravi" si può ottenere dalle seguenti coppie: schierai/ivi, schieramenti/mentivi, schierasti/stivi. |
| Usando "schieravi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arrischierà * = arrivi; foschie * = foravi; mischie * = miravi; * vino = schierano; * vita = schierata; * vite = schierate; * viti = schierati; * vito = schierato; * vinte = schierante; * vinti = schieranti; * visse = schierasse; * vissi = schierassi; * viste = schieraste; * visti = schierasti; * vivano = schieravano; * vissero = schierassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "schieravi" si può ottenere dalle seguenti coppie: schizza/azzeravi, schiere/erravi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "schieravi" si può ottenere dalle seguenti coppie: raschierà/vira, rischierà/viri. |
| Usando "schieravi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raschierà = vira; vira * = raschierà; viri * = rischierà. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "schieravi" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiero/avio, schierano/vino, schierante/vinte, schieranti/vinti, schierasse/visse, schierassero/vissero, schierassi/vissi, schieraste/viste, schierasti/visti, schierata/vita, schierate/vite, schierati/viti, schierato/vito. |
| Usando "schieravi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: foravi * = foschie; miravi * = mischie; * stivi = schierasti; arrivi * = arrischierà; * atei = schieravate; * mentivi = schieramenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "schieravi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: schiera+avi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.