Forma verbale |
| Mascheravano è una forma del verbo mascherare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di mascherare. |
Informazioni di base |
| La parola mascheravano è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Addio! di Neera (1897): Attilio si appoggiò al davanzale, — io me gli feci accanto, — e poiché gli alberi di un vasto giardino mascheravano la nostra finestra, curvai la mia guancia sulla sua spalla. Un senso arcano e pauroso mi dominava, una insolita tenerezza, una malinconia fantastica e irrequieta. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mascheravano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: mascheravamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: mascheravo, mascherano, maschero, maser, maso, machera, macho, mach, maceravano, macerava, maceravo, macerano, macera, macero, macro, macao, marano, mara, marò, mano, mera, mero, meno, asce, asco, achea, acheo, acervo, acero, acro, aeravano, aerava, aeravo, aerano, aera, aero, aravano, arava, aravo, arano, arno, scherano, scherno, scavano, scava, scavo, sera, servano, serva, servo, seno, sano, cera, cerva, cervo, cero, ceno, cavano, cava, cavo, erano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: smascheravano. |
| Parole con "mascheravano" |
| Finiscono con "mascheravano": smascheravano. |
| Parole contenute in "mascheravano" |
| ano, ava, che, era, mas, van, vano, maschera, mascherava. Contenute all'inverso: are, avare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mascheravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mascherai/ivano, mascheramenti/mentivano, mascherasti/stivano, mascheratura/turavano, mascheravi/vivano, mascheravamo/mono. |
| Usando "mascheravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = mascheravate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mascheravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: maschere/erravano, mascheretta/atterravano. |
| Usando "mascheravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = mascheravate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mascheravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: mascherava/anoa, mascheravate/note. |
| Usando "mascheravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = mascherasti; * mono = mascheravamo; * mentivano = mascheramenti. |
| Sciarade e composizione |
| "mascheravano" è formata da: maschera+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "mascheravano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mascherava+ano, mascherava+vano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il periodo delle maschere, Il supereroe mascherato dei fumetti di Leo Ortolani, Tempo di mascherate, Mascherarsi per confondersi nell'ambiente, Mascherano gli ami. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: mascherato, mascheratomi, mascheratosi, mascheratoti, mascheratura, mascherava, mascheravamo « mascheravano » mascheravate, mascheravi, mascheravo, maschere, maschererà, maschererai, maschereranno |
| Parole di dodici lettere: mascheratoti, mascheratura, mascheravamo « mascheravano » mascheravate, maschereremo, maschererete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): vociferavano, legiferavano, proliferavano, esageravano, refrigeravano, inzaccheravano, zuccheravano « mascheravano (onavarehcsam) » smascheravano, imbandieravano, sbandieravano, chiacchieravano, schieravano, calmieravano, incernieravano |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |