Forma verbale |
| Schiantino è una forma del verbo schiantare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di schiantare. |
Informazioni di base |
| La parola schiantino è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiantino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schiantano, schiattino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: schianto, sciano, sciato, sciai, scia, sciino, scii, scio, scanno, scat, siano, sino, siti, sito, santino, santi, santo, sanino, sani, sanno, sano, satin, saio, chianino, chinino, chini, chino, chat, ciani, ciano, ciati, ciato, ciao, cintino, cinti, cinto, citino, citi, cito, cantino, canti, canto, canino, cani, catino, caino, caio, hanno, iati, iato, inno, anno. |
| Parole contenute in "schiantino" |
| chi, tino, chianti, schianti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da santino e chi (SchiANTINO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schiantino" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiarite/ritentino, schiava/vantino, schiave/ventino. |
| Usando "schiantino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mischianti * = mino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "schiantino" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiantavo/ovattino, schiantiate/etano. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "schiantino" si può ottenere dalle seguenti coppie: mischianti/nomi, rischianti/nori. |
| Usando "schiantino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mischianti = nomi; nomi * = mischianti; nori * = rischianti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "schiantino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventino = schiave; * ritentino = schiarite. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "schiantino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: schianti+tino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "schiantino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: santi/chino, satin/chino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo schianto che precede il cedimento, Schiantato dal dolore, Un detersivo che schiarisce, Un sonoro schiaffo, Le presunte strutture viste da Schiaparelli sul Pianeta Rosso. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: schiantereste, schianteresti, schianterete, schianterò, schianti, schiantiamo, schiantiate « schiantino » schianto, schiantò, schiappa, schiarendo, schiarente, schiarenti, schiarì |
| Parole di dieci lettere: schiantavo, schianterà, schianterò « schiantino » schiarendo, schiarente, schiarenti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): elefantino, crisoelefantino, criselefantino, furfantino, elegantino, brigantino, rugantino « schiantino (onitnaihcs) » piantino, trapiantino, ripiantino, impiantino, soppiantino, espiantino, atalantino |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |