Informazioni di base |
| La parola schiacciarti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: ci (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con schiacciarti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiacciarti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schiaccianti, schiacciarci, schiacciarmi, schiacciarsi, schiacciarvi, schiacciasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: schiacciati. Altri scarti con resto non consecutivo: schiacciai, schiarì, sciai, scia, sciiti, scii, scacciati, scacciai, scaccia, scacci, scarti, scari, scat, sicari, siti, sacca, sacri, saia, sarti, sari, chiari, chicca, chic, chat, ciac, ciati, ciccia, cicci, ciccai, cicca, cica, citi, cacciati, cacciai, caccia, cacci, cacca, caci, cacti, caia, cari, iati, irti, acciai, acca, acari, acri. |
| Parole contenute in "schiacciarti" |
| chi, arti, schiacci, schiaccia. Contenute all'inverso: caì, tra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schiacciarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiacciai/irti, schiacciamenti/mentirti, schiacciamo/morti, schiacciato/torti, schiacciarci/citi, schiacciarmi/miti, schiacciarsi/siti, schiacciarvi/viti. |
| Usando "schiacciarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = schiacciarsi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "schiacciarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiacciare/tiè, schiacciarsi/tisi. |
| Usando "schiacciarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morti = schiacciamo; * torti = schiacciato; * citi = schiacciarci; * miti = schiacciarmi; * siti = schiacciarsi; * viti = schiacciarvi; * mentirti = schiacciamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "schiacciarti" è formata da: schiacci+arti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "schiacciarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: schiaccia+arti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Le moscate non si devono schiacciare, A volte è schiacciante, È la protagonista de Lo schiaccianoci di Ciaikovskij, Con dunk è una schiacciata del basket, Si schiacciano per gli gnocchi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: schiaccianti, schiacciapatate, schiacciarci, schiacciare, schiacciarmi, schiacciarono, schiacciarsi « schiacciarti » schiacciarvi, schiacciasassi, schiacciasse, schiacciassero, schiacciassi, schiacciassimo, schiacciaste |
| Parole di dodici lettere: schiacciarci, schiacciarmi, schiacciarsi « schiacciarti » schiacciarvi, schiacciasse, schiacciassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ribaciarti, emaciarti, ricacciarti, procacciarti, affacciarti, riaffacciarti, rinfacciarti « schiacciarti (itraiccaihcs) » ghiacciarti, agghiacciarti, allacciarti, riallacciarti, scollacciarti, spacciarti, abbracciarti |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |