Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiacciasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schiaccianti, schiacciarti, schiacciassi, schiacciaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: schiacciati. Altri scarti con resto non consecutivo: schiacciai, sciai, sciasti, scia, sciiti, scii, scisti, scacciasti, scacciati, scacciai, scaccia, scacci, scat, siti, sacca, saia, chicca, chic, chat, ciac, ciati, ciccia, cicci, ciccasti, ciccai, cicca, cica, cisti, citi, cacciasti, cacciati, cacciai, caccia, cacci, cacca, caci, cacti, caia, casti, cast, casi, iati, acciai, accasi, acca. |
| Parole con "schiacciasti" |
| Finiscono con "schiacciasti": rischiacciasti. |
| Parole contenute in "schiacciasti" |
| chi, asti, schiacci, schiaccia. Contenute all'inverso: caì, sai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schiacciasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiacciamenti/mentisti, schiacciamo/mosti, schiacciare/resti, schiacciasassi/sassisti, schiacciata/tasti, schiacciate/testi, schiacciato/tosti, schiacciava/vasti, schiacciavi/visti, schiacciasassi/assiti, schiacciassi/siti. |
| Usando "schiacciasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arrischia * = arricciasti; * stimo = schiacciamo; * stiva = schiacciava; * stivi = schiacciavi; * stivo = schiacciavo; * stinte = schiacciante; * stinti = schiaccianti; * tisi = schiacciassi; * stivano = schiacciavano; * stivate = schiacciavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "schiacciasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiacciasassi/issati. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "schiacciasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rischiaccia/stiri. |
| Usando "schiacciasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiri * = rischiaccia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "schiacciasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiacciamo/stimo, schiacciante/stinte, schiaccianti/stinti, schiacciava/stiva, schiacciavano/stivano, schiacciavate/stivate, schiacciavi/stivi, schiacciavo/stivo, schiacciassi/tisi. |
| Usando "schiacciasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: schiacciasassi * = sassisti; arricciasti * = arrischia; * mosti = schiacciamo; * resti = schiacciare; * testi = schiacciate; * tosti = schiacciato; * visti = schiacciavi; * siti = schiacciassi; * mentisti = schiacciamenti; * sassisti = schiacciasassi. |
| Sciarade e composizione |
| "schiacciasti" è formata da: schiacci+asti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "schiacciasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: schiaccia+asti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.