Informazioni di base |
| La parola schiacciarmi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: ci (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con schiacciarmi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): “Ahimè, egli mi ammazza se gli dico questo!„ pensò poi; “e avrebbe ragione di schiacciarmi col piede, come una rana.„ Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Là, là per terra; e ciascuno poteva passarci sopra: schiacciarmi la testa, schiacciarmi il cuore: e io, zitto; l'ombra, zitta. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per schiacciarmi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: schiacciarci, schiacciarsi, schiacciarti, schiacciarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: schiacciai, schiarì, sciai, sciami, scia, scii, scacciai, scaccia, scacci, scari, siam, sicari, sacca, sacri, saia, sari, chiari, chiami, chicca, chic, chimi, charm, ciac, ciccia, cicci, ciccai, cicca, cica, cacciarmi, cacciai, caccia, cacci, cacca, caci, caia, carmi, cari, acciai, acca, acari, acri, acmi. |
| Parole contenute in "schiacciarmi" |
| chi, armi, schiacci, schiaccia. Contenute all'inverso: caì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "schiacciarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiacciamenti/mentirmi. |
| Usando "schiacciarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rischiacci * = riarmi; * armino = schiaccino; * armiamo = schiacciamo; * armiate = schiacciate; * mici = schiacciarci; * misi = schiacciarsi; * miti = schiacciarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "schiacciarmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: schiacciarci/mici, schiacciare/mie, schiacciarsi/misi, schiacciarti/miti. |
| Usando "schiacciarmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * schiacciamo = armiamo; * mentirmi = schiacciamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "schiacciarmi" è formata da: schiacci+armi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "schiacciarmi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: schiaccia+armi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una che aiuta chi vuole schiacciare, Si mangia con lo schiaccianoci, Con dunk è una schiacciata del basket, Le schiacciate dei fornai, I tondi un po' schiacciati. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: schiacciano, schiaccianoci, schiacciante, schiaccianti, schiacciapatate, schiacciarci, schiacciare « schiacciarmi » schiacciarono, schiacciarsi, schiacciarti, schiacciarvi, schiacciasassi, schiacciasse, schiacciassero |
| Parole di dodici lettere: schiacciante, schiaccianti, schiacciarci « schiacciarmi » schiacciarsi, schiacciarti, schiacciarvi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): emaciarmi, cacciarmi, ricacciarmi, procacciarmi, affacciarmi, riaffacciarmi, rinfacciarmi « schiacciarmi (imraiccaihcs) » ghiacciarmi, agghiacciarmi, allacciarmi, riallacciarmi, scollacciarmi, spacciarmi, abbracciarmi |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCH, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |