(indicativo presente).
| Stare molte ore davanti allo schermo del pc può causare un affaticamento visivo. |
| Per stasera dovrò trovare un pannello per realizzare lo schermo su cui proiettare l'episcopia. |
| Lo schermo a cristalli liquidi era perfettamente retroilluminato. |
| Quando mi resi conto che non vedevo lo schermo, decisi di ricalzare i miei vecchi occhiali. |
| Mio fratello Francesco ha creato un video catturando lo schermo. |
| Non mettiamoci nei posti anteriori, che sono troppo sotto lo schermo, perché vedremmo male. |
| Ho realizzato uno schermo perlinato per la mia villa. |
| Sullo schermo televisivo, in questi giorni festivi, si possono vedere film per tutta la famiglia. |
| I televisori a tubo catodico sono ormai sostituiti da quelli a schermo piatto. |
| Debuttò sul grande schermo all'età di sedici anni. |
| Usando prodotti non adatti, rischi di opacizzare la schermo. |
| Nel laboratorio di spettroscopia nucleare un pesante schermo di piombo serviva a proteggere dalle radiazioni. |
| Lo schermo del televisore aveva una leggera macchia per uno strano problema calamitoso. |
| Con una funzione di Windows e precisamente da Start, si cattura l'immagine dello schermo. |
| Il viso della ragazza, spaventosamente deturpato dall'acido, apparve sullo schermo. |
| Sbloccando lo schermo sono convinto che riuscirò a sistemarlo. |
| Se modernizzassero l'impianto televisivo non vedremmo più sullo schermo le scariche statiche procurate dai radioamatori. |
| La forza catalizzatrice di un bravo attore si esprime meglio sul palcoscenico che sullo schermo. |
| Il nuovo schermo anticalore è veramente iperprotettivo, lo si può toccare con le mani senza scottarsi. |
| Dicono che Sylvester Stallone abbia deciso di tornare sul grande schermo. |