| Ogni volta che vado in palestra dopo una lunga sosta, sento milioni di cristalli di acido lattico tormentarmi i muscoli. |
| Lo schermo a cristalli liquidi era perfettamente retroilluminato. |
| Coperti di strass e cristalli, investiti dal bagliore della luna piena, luccicammo tutta la notte. |
| Mentre gemmavi il tessuto dell'abito da sposa di tua nipote, ti cadde la scatolina con i cristalli. |
| Nel 1888 a Milano gli artisti Fontana e Ponti adottarono procedimenti di vetrocromia nella produzione di specchi e cristalli. |
| Quando indosso un vestito con i cristalli, luccico. |
| Girando in montagna ho trovato dei bellissimi cristalli di pennina. |
| La televisione LED a cristalli liquidi ha soddisfatto ogni più alto requisito. |
| Il creatore delle lampade moderne utilizza, oltre al vetro, acciaio e cristalli. |
| Il mio amico apicoltore utilizza spesso il timolo a cristalli. |
| Per trovare dei cristalli di nacriti bisogna recarsi all'isola d'Elba, intorno al Monte Capanne. |
| La struttura tricroica di alcuni cristalli mi piace molto. |
| I cristalli di solfato di rame vanno fatti disciogliere con calce spenta ed acqua: in questo modo si ottiene la poltiglia bordolese! |
| Mia cugina aborrì per sempre i vestiti con fronzoli, perle e cristalli. |
| Per fare una ricerca, sfaldammo un bel pezzo di roccia per trovare piccoli cristalli di peridoto. |
| Devo riapplicare le perline e i cristalli sui miei vecchi jeans. |
| Luca e Andrea, in un primo tempo appassionati di mineralogia, sono diventati cristallografi per poter misurare le diverse proprietà dei cristalli. |
| Se orni il vestito con perline e cristalli, lo renderai più prezioso. |
| Chissà se in mineralogia è compresa anche la disciplina dell'ultrastrutturistica dei cristalli. |
| Inappropriatamente indossasti un vestito colmo di cristalli e perle. |