Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con calamitoso per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Nessuno lo prendeva più sul serio, perché si era fatto la fama di calamitoso.
- L'effetto calamitoso dell'inquinamento atmosferico, sul pianeta Terra, è molto preoccupante.
- Lo schermo del televisore aveva una leggera macchia per uno strano problema calamitoso.
|
| Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): E al grande strepito della natura rispondevano gli animali dell'Arca, agli ululati del vento facevano eco i lupi, al ruggire dei tuoni faceva da contrappunto il leone, al fremito delle saette barrivano gli elefanti, latravano i cani alla voce dei loro congeneri moribondi, piangevano le pecore ai lamenti dei bambini, crocidavano le cornacchie al crocidar della pioggia sul tetto dell'Arca, mugghiavano i buoi al muggire delle onde, e tutte le creature della terra e dell'aria con il loro calamitoso pigolare o gemebondo maiulare prendevan parte al lutto del pianeta.
Cinquantamila lire di Adolfo Albertazzi (1918): Ma a poco a poco reagì in sé, cercò dominarsi riflettendo; e si obbligò a considerare i doveri che l'evento calamitoso e repentino imponeva a lui, l'amico intimo, prediletto. Al commendatore non restava che un parente, quel nipote così diverso da lui, e gli avevano telegrafato, subito; ma quand'anche fosse arrivato in tempo a veder morire lo zio, il discolo non ne avrebbe ottenuto il perdono. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calamitoso |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calamitosa, calamitose, calamitosi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: calamo, calai, calato, calmi, calmo, cali, calo, caio, caos, caso, cito, coso, alato, alito, alto, lamio, lato, liso. |
| Parole contenute in "calamitoso" |
| ala, ami, ito, oso, cala, lami, mito, toso, calami, calamito. Contenute all'inverso: mal, mala. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calamitoso" si può ottenere dalle seguenti coppie: calamitasti/astioso. |
| Usando "calamitoso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tosone = calamine. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calamitoso" si può ottenere dalle seguenti coppie: calamine/tosone. |
| Usando "calamitoso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * astioso = calamitasti. |
| Sciarade e composizione |
| "calamitoso" è formata da: calami+toso. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "calamitoso" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: calamito+oso, calamito+toso. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.