(indicativo passato remoto).
| Se potessi tornare all'Università ristudierei le stesse discipline che scelsi da giovane. |
| Per il contest occhi, scelsi le pupille vitree di mia sorella. |
| Tra tutti quelli che si trovavano nella grande piazza romana, scelsi un caricaturista che mi dava più fiducia. |
| Per quanto la jeep potesse essere accessoriabile, scelsi il modello base perché non potevo aggiungere altri soldi. |
| Avendo ricevuto diversi incarichi in varie città e non potendo essere ubiquitario, scelsi quello a me più comodo. |
| Portasti a casa una cestino di funghi porcini trovati nel bosco; scelsi i più grandi e sani, li impanai e li feci fritti: che squisitezza! |
| Tra i due lavori alternativi, scelsi quello più vicino a casa. |
| Quando scelsi quell'albergo ero sicuro che avremmo trovato due camere libere. |
| Scelsi il regalo così frettolosamente che non mi ricordo più cos'era. |
| Tra le tante sementi in vendita scelsi quelle dei fiori spontanei. |
| Le alternativa erano andare a riva in barca o nuotare: scelsi la seconda e nuotai. |
| Tra tanti piropi che mi mostrò il gioielliere, ne scelsi uno che mi sembrava più rosso. |
| Per fare delle belle foto al rally, mi scelsi un punto strategico. |
| Frasi parole vicine |
| Per bersaglio, da colpire con le palle di neve, scelsero una bottiglietta vuota. |
| Scelse il pezzo di pietra adatto e lo scalpellò fino a ricavarne l'oggetto desiderato. |
| Prima dell'introduzione dell'euro quando andavo in Austria, tra le monete, usavo lo scellino. |
| Al tempo del mio primo viaggio in Inghilterra, si usavano ancora gli scellini. |
| Nel compiere quella scelta, contraria agli accordi, è venuta meno alla parola data. |
| In tutte le mie scelte sono stato sempre contrastato da mia moglie. |
| Non tutti i brani scelti per la serata erano adatti ad essere ballati. |
| Fui scelto dal neodirettore come responsabile dell'ufficio vendite. |