(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Non ti sei accorto che il lotto di rafie arrivato la scorsa settimana contiene parecchi scarti? |
| La lepre, sentendosi inseguita, correva all'impazzata con improvvisi scarti di direzione per non essere raggiunta dal cane. |
| Gli scarti di produzione vanno portati nel deposito per il successivo riciclaggio! |
| Lo spazzaturaio, un tempo, raccoglieva gli scarti delle famiglie in apposite botole nei cortili; oggi è un operatore ecologico, pulito e rispettato. |
| Grazie a nuovi metodi produttivi si riuscirà a ridurre notevolmente gli scarti. |
| I scarti della cena possono essere ancora buoni domani con una salsa appetitosa. |
| Compattammo gli scarti della carta riducendoli in piccole balle facilmente manovrabili. |
| Luigi percorre di corsa il parco, gettando gli scarti della merenda per terra. |
| Questo nuovo macchinario è stato realizzato per consentire una più efficiente triturazione degli scarti industriali. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se le vostre lingue non hanno problemi saburrali, scarterei l'ipotesi di un'intossicazione. |
| * Sono persone singolari, prediligeranno le penne stilografiche e scarteranno quelle a sfera. |
| Per poter continuare a scrivere in modo leggibile con la matita bisogna aguzzare la punta con un temperino che scarterà il legno in eccesso. |
| Dopo che hai scartavetrato il tavolo, passaci sopra il polpastrello per sentire se è perfettamente liscio! |
| * I frutti cascaticci che presentano delle anomalie alla buccia, non sono facilmente vendibili perciò li scartiamo preventivamente. |
| I piccioni alla griglia erano squisiti con le loro coscine che una volta cotte lasciavano uno scarto minimo. |
| Alla terza mano pescò il re di cuori e scartò il due di picche. |
| Quando andrà al cinematografo, sicuramente nostro figlio chiederà i soldi per le caldarroste che scartoccerà durante la proiezione. |