Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rafie |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mafie, raffe, rafia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: mafia. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: raie. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: grafie. |
| Parole con "rafie" |
| Finiscono con "rafie": grafie, agrafie, xografie, biografie, disgrafie, ecografie, epigrafie, geografie, isografie, miografie, olografie, omografie, orografie, reografie, urografie, aerografie, agiografie, antografie, aplografie, autografie, batigrafie, cerografie, demografie, eliografie, etnografie, fitografie, fluografie, fonografie, fotografie, ialografie, ... |
| »» Vedi parole che contengono rafie per la lista completa |
| Parole contenute in "rafie" |
| Contenute all'inverso: far, ifa. |
| Lucchetti |
| Usando "rafie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fiera = rara; * fiere = rare; * fieri = rari; * fiero = raro; mara * = mafie; * fieramente = raramente. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rafie" si può ottenere dalle seguenti coppie: lira/fieli, rara/fiera, volerà/fievole. |
| Usando "rafie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fieli * = lira; fiera * = rara; * lira = fieli; * rara = fiera; fievole * = volerà; * volerà = fievole. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rafie" si può ottenere dalle seguenti coppie: rara/fiera, raramente/fieramente, rare/fiere, rari/fieri, raro/fiero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "rafie" (*) con un'altra parola si può ottenere: pali * = parafilie; pascal * = parafiscale. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.