| La famosa torta sbriciolata con ricotta e cioccolato delle nostre nonne è tornata di moda per la merenda dei bambini. |
| Non è il caso che si rimpinzino troppo a merenda perché stasera andremo in pizzeria. |
| Ricordo che da bambino, quando andavo all'asilo, portavo con me il cestino della merenda. |
| Avendo dimenticato la sacca con la merenda, patii molto la fame durante l'escursione. |
| Ogni giorno Federico, beve un succo di frutta, a merenda. |
| Ci potremo rifocillare nel pomeriggio consumando un'abbondante merenda! |
| Per merenda affettiamo il pane e ci spalmiamo sopra burro e marmellata. |
| Durante un'escursione con discreto livello la guida alpina decide la pausa per bere un po' e magari per una piccola energetica merenda. |
| La mamma si è dimenticata di dare la merenda al figlio. |
| Ogni volta che mixi la frutta secca con l'uva passa e le albicocche secche li porti in ufficio come merenda. |
| Per il mio compleanno organizzerò, con gli amici, una merenda al cucchiaio, tutta dolce, che lambiremo per assaporarla lentamente. |
| E' ora di sfornare i biscotti allo zenzero e fare merenda! |
| Se non gli dessi il tempo per vedere la televisione, il mio bambino non si smuoverebbe dal divano neanche per fare la merenda. |
| Per la merenda non c'è niente di meglio che sfilatini caldi con la mortadella. |
| Per la merenda, la mamma è stata assediata dai compagni del figlio. |
| La nonna spezzettò il pane per metterlo nel latte e farlo alla nipotina come merenda. |
| Ho preparato una torta per la merenda dei bambini che giocano in cortile; amica potresti frazionarmi il dolce in tante fettine. |
| Fin da bambino ho sempre apprezzato la merenda con il pane imburrato e lo zucchero. |
| Ricordo che da bimbi facevamo merenda con pane e marmellata. |
| Tutti i pomeriggi faccio merenda bevendo una spremuta di arancia. |