(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Da ragazza ero molto timida e quando un giorno un ragazzo mi fece dei complimenti sperticati, balbettai, arrossii e scappai via. |
| Ero una ragazzina ma, quando un uomo adulto tentò di abusare di me, gli sferrai un pugno in un punto preciso e scappai. |
| Scappai a gambe levate quando nel bosco, davanti a me, si presentarono due grossi cinghiali! |
| Scappai appena in tempo dal laghetto ghiacciato, crocchi e crepitii annunciarono appena in tempo l'imminente rottura. |
| Volevo fargli una sorpresa, ma quando lo vidi uscire dal lavoro con un'altra, scappai senza farmi vedere. |
| Quando quei due anziani gracchiarono, scocciato me ne scappai di corsa. |
| Temei gli zoccoli impennati del cavallo e scappai! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Antonio scappa, c'è un gruppo di cani che ti può fare male. |
| * Purtroppo non esistono più gli scapoloni d'un tempo passato! |
| * Ieri finalmente siamo andati al matrimonio del nostro amico scapolone. |
| Il figlio del nostro notaio è uno scapolo molto ambito. |
| Se il fumo dello scappamento di un'automobile è denso, inquina di più. |
| L'improvviso roar di un leone ci terrorizzò e scappammo. |
| Stava scappando per la scalinata quando fu raggiunta ed assassinata brutalmente. |
| Quando mia zia Filomena inizia a parlare tutti scappano. |