(indicativo presente; imperativo presente).
| Quando mi scappa la pazienza divento molto aggressiva. |
| Quando dormo generalmente mi scappa di pisciare e mi sveglio. |
| Antonio scappa, c'è un gruppo di cani che ti può fare male. |
| Il mio cane intuisce sempre quando voglio fargli il bagno: scappa dappertutto! |
| Dopo aver mangiato tanti dolciumi il piccolo Luigi scappa sempre in bagno! |
| Quando uso l'aspirapolvere il mio cane scappa e si rifugia sotto il divano. |
| Quando smisto i compiti da fare c'è sempre qualcuno che scappa. |
| Raduna le tue cose e scappa di corsa, arriva il temporale! |
| Se penso che in Sicilia usano ancora la coppola mi scappa da ridere. |
| Il gioco funziona così: lei scappa e tu devi riuscire a riacchiapparla! |
| In questi ultimi tempi le rapine si sono intensificate e tante volte ci scappa il morto. |
| Il cane è necessario legarlo vicino alla cuccia altrimenti scappa. |
| Se vedi un leone inseguire la sua preda non far rumore e scappa! |
| A parole è molto baldanzoso, ma di fronte ad una situazione imprevista scappa come una lepre. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Purtroppo non esistono più gli scapoloni d'un tempo passato! |
| * Se rinascessi un'altra volta resterei scapolone a vita. |
| Dopo che ti sarai sposato, capirai che era meglio se rimanevi scapolo. |
| Era di nuovo a rischio di bocciatura, ma, per fortuna, anche quella volta la scapolò. |
| La donna dai capelli rossi puntò verso di me il suo revolver, ma poi un rumore improvviso la fece distrarre ed io scappai a gambe levate! |
| Se il fumo dello scappamento di un'automobile è denso, inquina di più. |
| Mentre eravamo in spiaggia, il cielo divenne nebuloso e scappammo via. |
| I ragazzi giocando e scappando travolgono sedie e tavolini. |